Beate Vivo Farm S.r.l.
Viale dell’Industria, 67 - 36100 Vicenza (VI)
C.F. – P.IVA IT 04315080244
Tel. + 39 0444 560246
La “proporzione aurea” è, da sempre, un punto di incontro fra discipline. Matematica, scienza, arte, architettura. Ed è anche, come ha recentemente scritto Edgar Morin, il luogo dove emozione e ragione possono trovare un’inedita alleanza sul terreno dell’apprendimento, dell’insegnamento. In una parola: della conoscenza.
Il percorso espositivo è strutturato come “viaggio” nella “proporzione aurea”: un concetto, una formula e una metafora per (ri)leggere, attraverso incursioni contemporanee nella storia dell’arte e dell’architettura, della scienza e della matematica, e collegarla ai giorni nostri. Il tutto (ri)scoprendo quegli elementi – materiali e immateriali, civici e culturali – necessari ad accompagnare la crescita della persona.
Un evento espositivo – collegato a incontri culturali, attività formative e laboratoriali organizzate in collaborazione con Pleiadi Science Farmer – pensato seguendo un’impostazione multi e interdisciplinare. Il tutto per suggerire un metodo, suscitare delle curiosità e stimolare la passione per lo studio e per quell’“alchimia della conoscenza” che ha, nella scuola, la sede naturale di semina, sviluppo e realizzazione.
Per gli studenti
Per facilitare il lavoro dei docenti a connettere i contenuti, gli stimoli e le suggestioni offerte dal percorso espositivo abbiamo realizzato, a cura di Pleiadi Science Farmer, alcune “schede didattiche” a disposizione dei docenti che ne faranno richiesta.
Le schede – due indirizzate alla Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado e tre per la Scuola Secondaria di Secondo Grado – sono state pensate con una duplice valenza:
1. per leggere il percorso espositivo nella sua complessità e nelle sue interrelazioni;
2. per poter continuare a sviluppare il tema della “proporzione aurea” nel lavoro didattico in classe anche dopo la vista alla Mostra con la classe.
Schede per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
- Scienze Naturali
Esploriamo insieme: viaggio nella geometria e nella natura
- Matematica, Arte, Economia
Esploriamo insieme: viaggio nella Geometria e nella Natura
Schede per la Scuola Secondaria di Secondo grado
- Discipline artistiche e matematiche
Esploriamo insieme: viaggio nell’arte e nella matematica
- Discipline umanistiche e matematiche
Esploriamo insieme: viaggio nelle “humanities” e nella matematica
- Discipline economiche e matematiche
Esploriamo insieme: viaggio nell’economia e nella matematica
Per i docenti